FINE MARZO 2002
A fine 2001 l’organizzazione del Salone dell’Automobile di Torino prende la decisione di non più realizzare l’evento.
Non essendoci più tempo per partecipare al Salone di Ginevra 2002, Roberto Stola decide per Ginevra 2003.
Questa scelta permetterà di essere presenti in un ambiente più internazionale e ancora più visitato dai propri clienti e magari da nuovi.
A fine marzo del 2002 si decide di realizzare la Stola GTS, sempre su base Porsche Boxter 986 in versione chiusa.
Disegnata sempre da Aldo Brovarone assistito dall'amico Peter Arcadipane, la storia che si vuole raccontare é il colore con l’inconfondibile livrea Gulf, azzurra, arancione e nera.
E' giusto dire che la Stola GTS è derivata dalla Stola S82 Spyder; in realtà la S82 non esiste più.


Agosto 2002 Il disegno di Aldo Brovarone.
Rivoli settembre 2002 Aldo Brovarone e Peter Arcadipane.
Rivoli settembre 2002 X e Sbeghen
Rivoli settembre 2002 Aldo Brovarone.
Rivoli settembre 2002 Aldo Brovarone e
Vincenzo Mammone
Rivoli settembre 2002 Alfredo Stola e Aldo Brovarone
Rivoli settembre 2002 Alfredo Stola e Aldo Brovarone
Rivoli settembre 2002 Da sinistra in piedi Brovarone, Coletto e Sbeghen
Rivoli ottobre 2002 La Stola GTS prima di essere verniciata con la livrea definitiva viene testata con i soli fondi.


Le fasi finali di verniciatura e assemblaggio. Si riconosce Peppino, X, Mammone, Y, Z e Di Maria.


Rivoli dicembre 2002 in queste foto si riconoscono Brovarone, Arcadipane, Maurizio della Salt, Carmine Spitaleri, e Stola.
Rivoli dicembre 2002 Aldo Brovarone e Peter Arcadipane felici alla quasi conclusione del lavoro.



Torino febbraio 2003. Foto ufficiali della Stola GTS realizzate in studio da Massimo Perini assistito da Teresio Demaria.


Ginevra 4 marzo 2003 La Stola GTS in mostra nello stand della STOLA s.p.a.
Ginevra 4 marzo 2003. L'Ingegner Carlo Alecci, Maria Paola Stola, Laura Novarese e Silvia Calautti.
A.Stola, P. Pfeiffer e X
T. Novo, X e L. Gallina
Ginevra 2003 Fabrizio Giugiaro visita lo stand della Stola s.p.a. Nella foto Fabrizio insieme a Francesco e Maria Paola Stola.


Si riconoscono S. Calautti, A. Stola, G. Grande, T. Novo e L. Gallina.
Si riconoscono Imperatori, Besana, Carmelo, Petrelli, Alecci, De Micheli e Stola, in secondo piano Gallina e Novo.
|
 |
 |
Aprile 2003 Test drive alla pista Pirelli di Vizzola Ticino, Italia, eseguito dal pilota Massimo Perini. |
Settembre 2003 Zell am See. Alfredo e Maria Paola Stola in visita al allo Studio Porsche Design con la GTSIl primo viaggio con la GTS Alfredo e Maria Paola Stola lo faranno con destinazione Zell am See allo Studio Porsche Design.
Sarà l’occasione di rivedere gli stessi uomini con cui si era lavorato fra il 1999 e il 2000 su i due modelli di stile della Porsche Cayenne.
In questo incontro verrà donato a Ferdinand Alexander Porsche (raffinato collezionista di modelli in scala) una riproduzione 1/43 della Stola GTS insieme al CD di presentazione che terrà sulla scrivania del suo ufficio per il resto della sua vita.
Zell am See. L’occasione di questo viaggio è donare il modellino in scala della GTS a Ferdinand Alexander Porsche. Questa foto dal libro di Karl Ludvigsen "Origin of the species" è del 2011 ed è stata scattata in occasione del suo settantacinquesimo compleanno.